Come si quantifica l’età del cane in anni umani? A quanto corrispondono 10 anni di un cane? Scopriamolo insieme.
Una delle domande che più di frequente i proprietari di cani si pongono è quanti anni umani ha il mio cane? Questa curiosità è legata al fatto che le aspettative di vita di un cane sono inferiori a quelle dell’uomo e quindi passano dalle varie fasi della vita con tempistiche diverse.
Come calcolare l’età del cane rispetto a quella umana
Per riuscire a calcolare l’età del cane generalmente si pensa che basti moltiplicare 7 anni umani per ogni anno di vita dei propri cani ma in realtà è sbagliato.
Bisogna infatti considerare queste cose:
- la taglia dell’animale: i cani di piccola taglia invecchiano più lentamente rispetto a quelli di grossa taglia
- aspettative di vita: i cani piccoli possono in media vivere dai 15 ai 18 anni, quali di taglia media circa 13 o 14, quelli di taglia grande circa 9-11 anni.
- il primo anno di vita conta molto di più rispetto ai successivi, perché in quest’anno di vita passano dalla nascita all’adolescenza.
- la fase della vita in cui sono: in base all’età che hanno si sommano già o meno anni (vedere tabella sopra)
L’età dei cani: la vecchiaia
Con l’avanzare dell’età i cani arrivano in una fase della loro vita in cui è bene sapere quali sono i principali disturbi che possono insorgere e come aiutare il nostro cane a vivere serenamente la vecchiaia, per conoscerli rivolgetevi al vostro veterinario o a me.
Scarica il mio workbook gratuito per annotare tutte le cose importanti per il tuo amico a quattro zampe.
Se sei incuriosito dai rimedi naturali per gli animali e vuoi saperne di più consulta subito la mia pagina di benessere animale iscriviti subito alla mia newsletter per ricevere ogni mese tanti contenuti aggiornati per aiutare il tuo animale a stare meglio!