Al momento stai visualizzando Fiori di Bach per i nostri amici animali

Fiori di Bach per i nostri amici animali

 

Se hai un animale in casa sai perfettamente che anche loro sono in grado di provare emozioni, che dimostrano in tanti modi e anche loro se per una qualsiasi ragione perdono il proprio equilibrio emotivo, finiscono per ammalarsi anche fisicamente.
Un buon metodo di terapia naturale, che non ha alcun effetto collaterale, è il trattamento con i fiori di Bach, che hanno ottimi risultati anche sugli animali.

Come si usano i fiori di Bach?

Individuato lo stato d’animo negativo basta somministrare il rimedio per qualche mese per vedere il nostro fedele amico guarito.

A volte è facile capire lo stato d’animo del nostro amico, mentre altre volte il malessere può essere causato da una situazione più complessa, che merita di essere indagata con l’aiuto di un bravo veterinario comportamentalista o con un esperto in etologia relazionale e consulente in essenze floreali.

I Fiori di Bach possono modificare il carattere del mio animale?

Non si deve però pensare che i fiori di Bach siano in grado di cambiare il carattere e trasformare il cane come lo vorremmo noi, agiscono infatti solo come rimedio per riequilibrare gli stati emotivi.

Come somministrare i fiori di Bach

Se non avete tempo di andare in erboristeria a farveli miscelare potete comprare le stock bottle e di quelle basta aggiungere 2 gocce del rimedio scelto nella ciotola dell’acqua del vostro cane o gatto. Assicuratevi che l’acqua non sia troppa e che l’animale beva spesso. Dovreste riuscire a versare le 2 gocce almeno 4 volte al giorno e cambiare l’acqua tutti i giorni.
Già dopo i primi giorni dovreste poter vedere i primi miglioramenti. La cura va protratta per almeno 1 mese per capire se il fiore ha avuto successo o meno.

fiori di bach

Quali fiori di Bach posso usare per i disturbi del mio animale?

Ecco qualche esempio di disturbi più comuni e il relativo fiore da utilizzare:

  • Abbaia furiosamente senza motivo: Cherry Plum
  • Abbaia quando è da solo: Aspen e Mimulus
  • Abbaia agli estranei che si avvicinano alla casa: Mimulus e Aspen
  • Ansia con agitazione: Apsen
  • Ansia per una separazione dal compagno umano: Mimulus, Aspen, Larch
  • Mancanza di autostima: Larch
  • Cambio di casa o del compagno umano: Walnut
  • Mangia in fretta: Impatiens
  • Necessita di eccessiva compagnia: Chicory, Mimulus
  • Gelosia: Mimulus
  • Gelosia e aggressività; Mimulus
  • Intolleranza verso i cuccioli o i bambini: Beech
  • Male alle orecchie/ malattie all’orecchio: Schlerantus
  • Dolore per la morte di qualcuno a cui era affezionato: Star of Bethlehem
  • Parassiti: Crab Apple
  • Rifiuto della visita veterinaria o della toelettatura: Rock Rose, Rescue Remedy
  • Spavento per rumori improvvisi: Mimulus
  • Separazione (per abbandono, ospedalizzazione): Rescue Remedy
  • Sonno agitato con incubi: Aspen
  • Paura del temporale: Mimulus
  • Urinazione involontaria mentre fa le feste: Mimulus
  • Urinazione quando rimane solo o non viene considerato: Mimulus, Aspen e Larch.
  • Emette vocalizzazioni che sembrano piagnucolii: Beech
  • Timidezza: Mimulus
  • Stanchezza dopo aver trascorso la giornata fuori casa: Olive
  • Tristezza profonda: Mustard.

Vuoi sapere sempre come aiutare il tuo amico a quattro zampe quando è in difficoltà? Puoi farlo seguendo il mio corso sui Fiori di Bach! Iscriviti alla lista di attesa del corso sui fiori di Bach che partirà in autunno inserendo il tuo nome e il tuo indirizzo email qui:

 

Ti ricontatterò a ottobre per darti tutte le informazioni necessarie.

 

Oppure se non vuoi perdere il posto puoi iscriverti già ora cliccando sul pulsante qui sotto.

Lascia un commento