Al momento stai visualizzando Zecche: come liberartene per aiutare il tuo animale

Zecche: come liberartene per aiutare il tuo animale

Le zecche sono parassiti molto pericolosi per i nostri amici animali e trasmettono malattie anche mortali. Si riconoscono perché hanno otto piccole zampine e di solito si posizionano sulla pelle all’altezza di orecchie, collo e zampe e si attaccano tramite l’apparato boccale succhiando via il sangue e gonfiandosi fino a raggiungere la grandezza di una nocciola.

Come prevenire le zecche?

  • Effettuare controlli periodici e regolari
  • Spazzola i l tuo animale soprattutto dopo una passeggiata nel verde.
  • Accarezza il manto del tuo animali e controlla se sono presenti noduli insoliti, sporgenze o altri corpi estranei
  • Utilizza anti-parassitari che lo proteggono periodicamente.  
  • Aggiungere agli antiparassatirai anche degli spray o delle salviette o un collare nei mesi piatti caldi.

Io vi consiglio sempre di farvi consigliare dal vostro veterinario di fiducia per scegliere gli antiparassitari più adatti al vostro animale in base al tipo di vita, età ed eventuali patologie pregresse o croniche.

Se avete un cane con Mdr1 state molto attenti agli antiparassitari ed all’uso di alcool. Vi suggerisco di visitare questo link.

Dove si trovano maggiormente le zecche?

  • Boschi
  • cespugli
  • campi erbosi

Esistono due tipi di zecche:

  • piccole e violacee molto diffuse
  • più grandi e di colore rosso-marrone scuro, tendente al nero e compaiono nei periodi caldi.

Come staccare questi parassiti?

  • Afferrare il parassita delicatamente con una pinzetta
  • con una leggera trazione verso l’esterno bisogna tirare via la zecca facendo attenzione che l’apparato boccale non si spezzi
  • la zecca che abbiamo staccato dal cane va bruciata o immersa nell’alcool (occhio al Mdr1).
  • Il punto in cui si trovava la zecca va disinfettato e trattato con una pomata antisettica o con un po’ di Rescue Cream o di Emergency Cream.
  •  se il vostro animale ha preso una zecca e si è attaccata vi consiglio comunque di contattare il vostro veterinario di fiducia per dirgli l’accaduto e prevedere con lui se è necessario fare delle analisi specifiche dopo tot giorno per vedere se la zecca ha trasmesso delle malattie ai vostri animali.
zecche
Per completare la terapia dopo la rimozione delle zecche…
  • Crab Apple (fiori di bach): purifica e disintossica il corpo, utile anche dopo una infezione da pulci.
  • Spinifix e Green Essence (Australian Bush Flowers): aiutano a disintossicare ed a pulire il corpo da ospiti non graditi.
  • Detox Pets (Universe Pet degli Australian Bush Flowers): aiuta a rimuovere tutti gli effetti indesiderati durante e dopo una terapia convenzionale.

Vuoi avere una guida gratuita sui fiori per gli animali?

Scaricala qui!

Scarica il mio workbook gratuito per annotare tutte le cose importanti per il tuo amico a quattro zampe.

Queste essenze possono essere usate sia per bocca che localmente dove l’insetto ha punto e si è attaccato. Il Detox Pets è anche utile nel caso sia necessario fare una terapia convenzionale post malattia trasmessa da una zecca per aiutarlo ad eliminare i metalli pesanti o gli effetti tossici.

Consiglio sempre ai miei clienti di fare un paio di cicli l’anno di Detox Pets per eliminare tossine dovute da vaccini, antiparassitari, terapie convenzionali, soprattutto se l’animale è anziano ed ha patologie croniche che riguardano reni, fegato e pancreas.

Se sei incuriosito dai rimedi naturali per gli animali e vuoi saperne di più consulta subito la mia pagina di  benessere animale iscriviti subito alla mia newsletter per ricevere ogni mese tanti contenuti aggiornati per aiutare il tuo animale a stare meglio!

Lascia un commento