
Chakra, Reiki, Cristalli e meditazione: una connessione alla nostra guida
In questo mese di novembre sto parlando tanto di connessione. Sarà che per me è un mese un cui serve tanto essere connessa a me
In questo mese di novembre sto parlando tanto di connessione. Sarà che per me è un mese un cui serve tanto essere connessa a me
In questi mesi ho scritto tantissimi articoli sulla cristalloterapia, ma non ho mai parlato di alcune esperienze che hanno fatto le mie clienti e di
L’unakite non è solo favolosa e perfetta per creare gioielli e piccoli tesori. Per la sua energia gentile ma potente, le sono state attribuite nella
La tormalina rosa, così come le altre tormaline, è un minerale primario che si forma nelle plutoniti, e in particolari, nelle pegmatite, generando grossi e
La tormalina blu, così come le altre tormaline, è un minerale primario che si forma nelle plutoniti, e in particolari, nelle pegmatite, generando grossi e
L’opale è una silice idrata colloidale, che si ritene prodotta dall’essiccazione di idrogel di silice. In questo processo, si formano piccole particelle sferiche di biossido
Il topazio è un tipico minerale primario di ambiente pneumatolitico, che si forma nelle rocce platoniche e, più raramente, in quelle vulcaniche. La colorazione gialla
Il diamante si forma nelle peridotiti e nelle eclogiti a circa 150-200 km di profondità, a seguito dell’azione combinata della pressione e della temperatura, che
La sodalite si forma principalmente nelle rocce pregmalitiche poco silicee, o nelle vulcaniti, come ad esempio la trachite. La sodalite in breve Sistema cristallino: cubicoProcesso
Lo smeraldo forma tramite processo primario nelle pegmatite o tramite metamorfosi nella zona di contatto tra rocce contenenti berillo e rocce contenenti cromo. Smeraldo in
Iscriviti alla mia newsletter dedicata al Benessere: ti manderò informazioni utili, consigli, notizie e materiale bonus!