informazioni

Conosciamoci per lavorare insieme al meglio

Cosa fa il naturopata

Il Naturopata è una figura formata professionalmente (esistono scuole professionali con diploma e certificazioni) che opera per il mantenimento ed il recupero dello stato di salute e benessere, ispirandosi alla visione olistica di corpo, mente e spirito.
Tratta ogni problema che il cliente porta in modo assolutamente personalizzato tenendo conto di tutte le circostanze fisiche, emotive, psicologiche e sociali che vanno ad incidere sullo stato di salute della persona.
Usa rimedi naturali volti ad innescare la capacità di auto-guarigione, ad innalzare le difese immunitarie, ad abbassare il livello di stress e ripristinare l’equilibrio che è alla base di ogni stato di Salute.
Usa tecniche e rimedi ‘dolci’ e non invasivi.

La Naturopatia si fonda su dei principi che sono validi universalmente e che sono riconosciuti anche da chi opera in campo medico.

Elisa Pasquini Naturopata di Firenze
campane tibetane Elisa Pasquini

Ecco i principi per i quali ti assicuro che la Naturopatia funziona:

  • Il potere curativo della natura: il corpo può guarire da solo, date le giuste condizioni e trattamenti.  
  • Trattare la causa, non il sintomo: identificare la causa di fondo della malattia piuttosto che sopprimere i sintomi.
  • Trattare l’intera persona: riconoscere l’individualità di un paziente tenendo conto di fattori fisici, mentali, genetici, ambientali, sociali e di altro tipo.
  • La prevenzione è preferibile alla cura: la prevenzione è preferibile alla cura per mantenere sempre ottimale lo stato di salute.
  • Educazione: il naturopata educa i suoi pazienti portando una migliore comprensione della salute, come mantenerla e come evitare di ammalarsi. In questo modo il paziente può assumersi la responsabilità di se stesso.

Come funziona una seduta dal naturopata?

Ti chiederò di compilare il questionario preliminare e di inviarmelo. Tramite questo capirò se possiamo lavorare insieme o meno. Se inizieremo un percorso insieme per prima cosa faremo un lungo colloquio, in cui ti verrà chiesto di parlare di te o del tuo animale e non solamente del tuo/suo disagio o del problema che ti porta nel mio studio.

Quindi non ti stupire se ti faccio domande strane, a me non interessa la malattia, ma la persona o l’animale e perché tale problema innesca un disagio.

Il Naturopata ha l’obbligo di mantenere il segreto professionale su quello che dirai ed è tenuto a rispettare le leggi sulla privacy come tutti gli altri terapeuti.

Dopo il primo colloquio seguono dei feedback e dei messaggi che accompagnano tutto il  nostro percorso fino a che te o il tuo animale non siete arrivati ad un processo di autoguarigione.

Cosa vi consiglia un naturopata?

I suggerimenti e i consigli del naturopata riguardano non solo rimedi naturali da assumere o trattamenti da fare, ma anche e soprattutto indicazioni su stile di vita e abitudini errate da modificare che riguardano sia te che il tuo animale.

Tutto questo affinché tu o il tuo amico a quattro zampe possiate raggiungere un benessere totale, che riguardi mente e corpo e soprattutto ti/vi faccia vivere bene, in armonia con le tue/vostre predisposizioni ed esigenze più profonde.

Quindi quando vai da un naturopata sarai coinvolta in un cambiamento ed è bene sapere che affidarsi a questo professionista significa anche prendersi la responsabilità di accettare l’evidente necessità di effettuare cambiamenti in prima persona per stare meglio.

le mie competenze

Nello specifico cosa faccio io?

A seconda dei percorsi formativi ci sono diversi strumenti che posso mettere a disposizione.

Conosco molte valide tecniche olistiche senza alcun effetto collaterale o rischi.

Le principali sono:  

  • Fiori di Bach o altri rimedi vibrazionali  (fiori Australiani, Himalayani, Californiani, ecc.)
  • Trattamenti Reiki
  • Trattamenti di  Cristalloterapia
  • Trattamenti di  Campane Tibetane
  • Tecniche di rilassamento e meditazione
  • Alimentazione naturale e riequilibrio alimentare per animali
  • Rimedi naturali, micoterapia, fitoterapia, nutraceutica, oligoelementi, gemmoderivati, oli essenziali e rimedi spagyrici per persone ed animali
  • Digitopressione e moxibustione per animali
  • Etologia relazione per gli animali

Quando la Naturopatia funziona e non funziona?

La naturopatia NON funziona: 

  • Quando pensi di voler continuare per la tua strada e con le tue abitudini e pensi che un trattamento possa attenuare i sintomi: per questo ci sono ci sono le medicine allopatiche.
  • Quando il Naturopata sconfina in ruoli che non lo riguardano (psicologici o medici)
  • Quando non ti sei informata bene sui titoli del naturopata e non riscontra in te fiducia (quindi ben vengano le mille domande su dove mi sono formata e che aggiornamenti faccio)
  • Quando ti aspetti di ricevere lo stesso trattamento o consiglio della tua amica: i consigli devono essere e sono personalizzati.
  • Quando ti trovi davanti un professionista che ti dice di interrompere terapie mediche che state seguendo. (In quel caso scappa a gambe levate!)
la naturopatia funziona

La naturopatia funziona:

  • Quando la persona che hai di fronte riscuote la tua piena fiducia (per questo io faccio sempre un primo colloquio conoscitivo, così ci conosciamo e capiamo se siamo adatti a lavorare insieme)
  • Quando ti viene spiegato che il processo di auto-guarigione parte da te e che tutto quello che viene fatto serve a darti una spinta forte per fare il primo passo per il tuo benessere o quello del tuo animale
  • Quando non ti basi su “ho letto su internet che per questo serve questo” ma ti affidi a chi ti sta facendo la consulenza
  • Quando sei a conoscenza che tante volte non sarà una passeggiata di salute e che il percorso a volte sarà lungo ed a volte sarà in salita (molto in salita!)
  • Quando ti impegni a seguire i consigli del naturopata e se per te o per il tuo animale qualcosa è difficile o non fattibile lo dici subito in modo che possa trovare una strada alternativa più adatta a te o al tuo amico
  • Quando di fronte ad una cura ti trovi davanti degli effetti collaterali e me li comunichi in modo da riparare subito alla situazione, al posto di andare avanti con la cura e poi abbandonarla dicendo che non funziona
  • Quando se ti chiedo di darmi dei feedback me li dai e se ti scrivo mi rispondi
  • Quando il lavoro si fa in sinergia, quindi affidandoti anche ad altri professionisti se necessario e non te la prendi a male se ti abbandono, lo faccio per mandarti in mani migliori delle mie.

Cosa mi serve sapere da voi?

  • Come mai sei venuta da me e cosa ti aspetti da me
  • Se hai problemi fisici, di che tipo, che cure stai facendo
  • Se hai problemi emotivi, psicologici e di che tipo e che cure stai facendo
  • Che cure hai provato in passato per i problemi fisici, emotivi e psicologici
  • Come ti senti oggi in merito a questo problema
  • Come dormi e se dormi e se hai sogni ricorrenti
  • Come stai di stomaco, intestino
  • Eventuali problemi di intolleranze o allergie
  • Com’è il tuo ciclo se non sei in menopausa
  • Eventuali traumi, blocchi del tuo passato che ti hanno fatto arrivare a questo problema
  • Le stesse domande sopra valgono anche per i tuoi animali

Cosa non mi serve sapere da voi?

  • La  tua vita sentimentale (a meno che non sia parte della tua malattia e ci sia dietro una dipendenza affettiva)
  • La tua vita sessuale, se amate 50 sfumature di Rosso o altro (a meno che non ci sia un blocco che ti fa star male)
  • Se hai problemi con suocera, marito, moglie, figlio, figlia fratello, sorella, cugina, la zia Pina, i tuoi amici (se mi serve saperlo te lo chiedo)
  • Cosa hai fatto domenica, nel tempo libero, nelle ferie, se hai litigato sempre con zia Pina in vacanza ecc (se mi serve saperlo te lo chiedo)
  • Se tua cugina ha preso dei rimedi ed è stata bene, tua cugina è una persona e tu sei un’altra persona con caratteristiche diverse

La newsletter del benessere

Jundipity è un appuntamento mensile con approfondimenti sulla naturopatia, consigli di benessere per te e i tuoi amici animali, sorprese e novità.