Table of Contents
Ieri eri un leone, oggi sei un cencio: il naso che cola, la gola che gratta e le ossa che cigolano a ogni passo. E solo quando sei a terra ti ricordi del sistema immunitario.
Lui fa il suo lavoro ogni giorno, per questo non ci facciamo caso fino a quando non si inceppa. Allora corriamo a comprare qualsiasi pillola ci prometta di aumentare le nostre difese per tornare veloci in pista. Ma davvero è tutto qui?
Tutti parlano di rafforzare il sistema immunitario quando arriva la stagione fredda o dopo un periodo di stress. Però dovremmo prendercene cura ogni giorno perché è come la porta di casa: quando è in buone condizioni ci tiene al sicuro e ci fa sentire vitali, in equilibrio.
Ecco perché in naturopatia non parliamo solo di vitamine o alimenti per rafforzare le difese ma consideriamo tutto: dalla costituzione della persona allo lo stile di vita.
Sistema immunitario: cosa dice la naturopatia
Nella visione naturopatica, la salute e il benessere sono il risultato di un equilibrio sottile che abbraccia corpo, emozioni, energia e ambiente. Quando questi elementi lavorano in armonia, il fisico e la mente si trovano nelle migliori condizioni per funzionare bene.
Secondo la medicina tradizionale cinese, il sistema immunitario è sostenuto dalla Wei Qi o energia difensiva. La forza di questo scudo invisibile dipende soprattutto dal polmone e dalla milza, che hanno due compiti fondamentali:
- filtrare ciò che entra ed esce dall’organismo (polmone)
- trasformare il cibo in energia per tutte le cellule (milza)
Più siamo in equilibrio, più la Wei Qi è stabile ed efficace nel proteggerci.
Ma sapevi che questa energia non è uguale per tutti?
Ogni persona nasce con una certa costituzione energetica, determinata dalle influenze a cui siamo esposti durante lo sviluppo e la nascita. Un po’ come ereditiamo il colore dei capelli o degli occhi dai cromosomi dei genitori, ereditiamo certe predisposizioni dall’energia che si muove intorno a noi.
Ad esempio, i segni di fuoco hanno un sistema immunitario “vivace” sensibile all’infiammazione mentre i segni di acqua hanno difficoltà a smaltire le tossine in eccesso e spesso soffrono di ritenzione idrica.
Non si tratta di “destino” ma di una chiave di lettura per vivere meglio: se sappiamo quali sono le nostre fragilità, possiamo scegliere le abitudini e i rimedi che ci aiutano a riequilibrare davvero.

Come rafforzare le difese immunitarie in modo naturale
Abbiamo capito che il sistema immunitario è dinamico: parte con una predisposizione di fondo ma poi si adatta in base alle scelte che facciamo. Vediamo allora cosa si può fare per avere difese forti tutto l’anno.
ALIMENTAZIONE CONSAPEVOLE
Il cibo è la fonte di energia principale per tutto il corpo. Buttare giù una confezione di integratori quando siamo stanchi aiuta a recuperare ma non basta, serve scegliere ogni giorno gli alimenti che sostengono il lavoro dell’organismo.
- Frutta e verdure ricche la vitamina C, utile per la produzione di globuli bianchi e come antiossidante naturale.
- Spezie che stimolano il sistema immunitario come aglio, zenzero, cannella, curcuma, per rafforzare e stimolare il flusso della Wei Qi.
- Cibi caldi e nutrienti per agevolare il lavoro della milza.
- Legumi, semi, cereali integrali per la vitamina E ed oligoelementi essenziali per la vitalità di globuli bianchi e anticorpi.
VITA ALL’ARIA APERTA
Quando l’organismo entra in contatto con virus, batteri e patogeni vari, serve una risposta rapida. La vitamina D gioca un ruolo fondamentale: è lei che stimola le cellule immunitarie ad agire e permette loro di farlo.
La vitamina D si trova in pochi alimenti come le uova o i pesci grassi, ma il corpo la produce naturalmente quando incontra i raggi solari. Quindi: esci a fare una passeggiata appena puoi, anche d’inverno.
BENESSERE MENTALE
L’ansia e lo stress, le emozioni pesanti, il sovraccarico mentale sono come pietre: quando si accumulano, l’equilibrio si spezza. Allora succede che la testa e il fisico vanno in tilt perché l’energia vitale si abbassa e calano anche le difese immunitarie.
Puoi riequilibrarti con pratiche che favoriscono il rilassamento come la meditazione o il respiro consapevole ma anche con essenze floreali che agiscono sullo stress psico-emotivo, per recuperare leggerezza e lasciar andare ciò che appesantisce.
EQUILIBRIO ENERGETICO
Pratiche come il Reiki, la cristalloterapia o la biorisonanza agiscono direttamente sui blocchi dei chakra per portare armonia dove serve, senza controindicazioni e in modo discreto. È come applicare un balsamo invisibile che funziona: quando le tensioni si sciolgono e l’energia torna a fluire, anche il sistema immunitario diventa più forte.
La naturopatia ci insegna che per stare bene davvero non serve essere perfetti, basta essere costanti. Si tratta di conoscersi meglio e fare delle scelte da trasformare in buone abitudini che ci permettono di vivere con più equilibrio.
Se vuoi capire quali sono i rimedi più adatti a te in base alla tua costituzione fisica ed energetica, Spleen Stellar è il percorso di naturopatia integrata pensato per accompagnarti a stare meglio in ogni stagione della vita. Scoprilo qui.