Il rubino si forma nelle rocce magnetiche particolarmente ricche di alluminio come il granito, la sienite e le pegmatite, oppure in rocce metamorfiche come gneiss, scisti cristallini o marmo. Appartiene alla fanugkua del corindone, e deve il proprio colore rosso al cromo in esso contenuto. La presenza di aghi rutilici al suo interno, determina il fenomeno del ‘asterisco.
Il rubino in breve:
- Sistema cristallino: trigonale
- Processo litogenico: primario/ principalmente terziario
- Classe minerale: ossidi, famiglia del corindone
- Colore: rosso
- Aiuto Spirituale: passione, gioia di vivere
- Aiuto Psicologico: fa emergere le doti nascoste, la virtù ed il coraggio, stimola la sessualità
- Aiuto Mentale: favorisce l’impegno e la competenza
- Aiuto Fisico: indice la febbre come meccanismo di difesa, stimola la circolazione e le funzioni delle ghiandole surrenali e degli organi sessuali.
Mitologia del rubino
Il rubino era definito dalle antiche culture europee ed indiane, pietra del sole, in quanto simbolo di forza vitale, , di fuoco interiore, d’amore e di passione.
Impiego del rubino
Può essere utilizzato come gemma in anelli, collane e bracciali. In alternativa, può essere posto a contatto della regione pubica, alla quale dona energia e piacere.
Proprietà del rubino
Benefici a livello fisico
Svolge una benefica azione sulla milza, sulle surrenali e sulla circolazione. Aiuta a reagire alle infezioni, per esempio, quelle intestinali, ed induce la febbre come controreazione.
Benifici a livello mentale
Rafforza la capacità di impegnarsi nei propri compiti. Rende vigili, efficienti, impulsivi e spontanei.
Benefici a livello spirituale
Genera slancio e dinamismo. Rende impulsivi e passionali in amore, senza però far cadere in tendenze autodistruttive.
Benefici a livello psicologico
Rende attivi e dinamici, spingendo ad uscire dall’apatia e dalla passività. E’, tuttavia, in grado di equilibrare anche gli stati di iperattività. Stimola l’attiva sessualità.
Scarica qui il mio workbook comparabile, ti aiuterà ad avere sempre a portata di mano una guida sui tuoi cristalli da consultare in ogni momento e da tenere a portata di mano.
Vuoi fare un corso sui cristalli, chakra e fiori himalayani? Qui trovi il video corso on demand che fa per te!
Se sei un appassionato anche te di Cristalloterapia iscriviti subito alla mia newsletter per ricevere ogni mese tanti contenuti aggiornati per aiutare il tuo animale a stare meglio!