Al momento stai visualizzando Occhio di tigre: la pietra antistress

Occhio di tigre: la pietra antistress

L’occhio di tigra proviene dall’occhio di falco. Si forma per l’ossidazione delle fibre di crocidolite in questo contenute e la loro trasformazione in limonite. L’occhio di tigre è, quindi, una varietà di quarzo contenente limonite.

Occhio di tigre in breve:

Sistema cristallino: trigonale
Processo litogenetico: secondario
Classe minerale: ossidi, gruppo di quarzi
Colore: oro scuro
Aiuto Spirituale: acume, distanza
Aiuto Psicologico: riduce lo stress e la tensione, protegge dalla negatività degli altri
Aiuto Mentale:  acutizza i sensi e preserva la capacità di giudizio anche quando le cose accadono molto velocemente
Aiuto Fisico: regola la funzione delle ghiandole surrenali e riduce gli attacchi di asma

Mitologia dell’occhio di tigre

I riflessi simili a quelli della seta prodotti dalle fibre della limonite, ricordano da vicino quelli di un occhio. E’ da già che deriva sia il nome della pietra, che l’antica convinzione che essa abbia un effetto beneficio sugli occhi. Ad essa veniva attribuita anche una funzione protettiva e, infatti, nel medioevo la si usava come amuleto contro i sortilegi ed i demoni.

Impiego dell’occhio di tigre

occhio di tigre

Dato che questa pietra tende a rallentare il flusso dell’energia nell’organismo, il suo uso terapeutico non dovrebbe mai essere protratto per più di una settimana. Per ottenere risultati sul piano spirituale, si consiglia di utilizzarla in associazione cona la meditazione.

Proprietà dell’occhio di tigre
Benefici per la mente

Aiuta a mantenere sotto controllo le situazioni critiche. Si rivela utile anche nei casi in cui vi è la tendenza ad esitare.

Benefici per la psiche

Permette di difendersi dalle situazioni opprimenti e dalle persone invadenti, riducendo, in tal modo, gli effetti dello stress e delle influenze negative.

Benefici per il corpo

Svolge un’azione antidolorifica. Rallenta il flusso energetico nel corpo, rivelandosi efficace contro gli stati di ipereccitazione nervosa o di iperattività delle surrenali.

Benefici per lo spirito

Aiuta a superare i momenti di difficoltà, e a non perdere il coraggio e la fiducia in se stessi.

Scarica qui il mio workbook comparabile, ti aiuterà ad avere sempre a portata di mano una guida sui tuoi cristalli da consultare in ogni momento e da tenere a portata di mano.

Se sei incuriosito dalla Cristalloterapia e vuoi saperne di più consulta subito la mia pagina di benessere umano e  benessere animale e iscriviti subito alla mia newsletter per ricevere ogni mese tanti contenuti aggiornati per stare meglio!

Vuoi fare un corso sui cristalli, chakra e fiori himalayani? Qui trovi il video corso on demand che fa per te!

BIBLIOGRAFIA

Lascia un commento