Per il cane vomitare è relativamente comune e può essere causato da tante cause, a volte importanti, altre meno ed in alcune casi fisiologico.
Come viene indotto il vomito?
Il vomito ha origine nel cosiddetto “centro del vomito”: si tratta di un gruppo di cellule nervose poste nel tronco cerebrale, sotto gli emisferi. Sono proprio queste cellule, dopo aver ricevuto “informazioni” dall’apparato gastroenterico o da altri distretti dell’organismo, a stimolare il vomito, che coinvolge lo stomaco, ma anche l’apparato muscolo scheletrico, il sistema respiratorio, e persino quello nervoso, che permettono all’animale di espellere il contenuto senza soffocare.
Perché il cane vomita?
Vomitare per un cane è un evento relativamente frequente e possono avvenire per tanti motivi, che però nel caso di eventi sporadici possono non preoccuparci.
Il cane può vomitare per
- freddo
- eccessiva voracità
- un periodo troppo prolungato di digiuno
- rigurgito dopo il pasto (magari quando mangia veloce o alimenti nuovi o ha mangiato erba)
- dopo aver mangiato erba
Il vomito del cane non ci deve preoccupare se si tratta di:
- vomito gastrico di colore giallo o marrone, senza la comparsa di materiale alimentare
- striature di sangue
Quando è il caso di preoccuparsi se il cane vomita
Altre volte, però, il vomito è il sintomo principale di una malattia vera e propria come:
- la gastroenterite acuta
- la gastrite cronica
- malattie dell’esofago
- malformazione congenita
- ostruzione intestinale
- insufficienza renale
- o altro
Prestate molta attenzione e portatelo subito del veterinario se:
- il cucciolo vomita spesso
- se c’è rosso scuro nel sangue o liquidi biliari di colore rosso scuro nel vomito
- odore di urina nel vomito
- odore di feci nel vomito
- se c’è diarrea oltre al vomito e l’animale risulta molto abbattuto
In caso osservaste queste cose correte subito dal veterinario in modo che possa intervenire subito con la giusta terapia, il pronto intervento è di vitale importanza in questi casi.
Scarica il mio workbook gratuito per annotare tutte le cose importanti per il tuo amico a quattro zampe.
Se sei un appassionato anche te del benessere animale iscriviti subito alla mia newsletter per ricevere ogni mese tanti contenuti aggiornati per aiutare il tuo animale a stare meglio!