Al momento stai visualizzando Meditare per conoscersi

Meditare per conoscersi

La prima volta che ho provato a meditare ero molto scettica. Non capivo come si potesse svuotare la mente e ci è voluto un po’ prima di riuscire a farlo davvero. Solo dopo tanta pratica ho sono riuscita a farlo e allora ho sperimentato ciò che tanti insegnanti dicono: meditare aiuta a conoscere sé stessi.

La meditazione non è fatta di gesti esteriori. Si tratta di immergersi nel momento presente per osservare una situazione, un vissuto o un qualche altro pensiero per quello che è, senza lasciarsi influenzare da paure, preoccupazioni o giudizi.

Quando usiamo questa pratica per osservarci riusciamo a vedere con più chiarezza chi siamo, le luci e le ombre della nostra personalità, i nostri desideri. In altre parole impariamo a conoscerci più a fondo e questa è la chiave per evolverci e progredire nel nostro cammino.

Chiaramente non si può conoscere sé stessi dall’oggi al domani e ci vuole un po’ di coraggio per affrontare i propri demoni e riconoscere che tu come tutti hai lati oscuri e angoli da limare. Ma i benefici di intraprendere un percorso di questo genere durano una vita.

meditazione-conoscere-se-stessi

Essere consapevole di te:

  • ti permette di esercitare il tuo potere per realizzare la visione che hai del futuro
  • ti aiuta a lavorare sul tuo equilibrio interiore e a sviluppare i tuoi talenti
  • rafforza l’autostima, il senso di identità e di indipendenza
  • ti aiuta ad avere un rapporto migliore con te stesso e gli altri
  • ti offre chiarezza, senso di direzione, sicurezza nelle tue decisioni.

Riconoscere le cose per come sono aiuta a risolvere i problemi lavorando fuori dal problema, senza forzare le situazioni e restando in equilibrio. E la meditazione è uno degli strumenti di connessione con noi stessi più potenti a nostra disposizione, perché allena la capacità di osservare le situazioni in modo neutro ed empatico.

Inoltre è scientificamente dimostrato che la meditazione agisce su tutti i livelli e può aiutare anche a risolvere i disturbi fisici che nascono dalle tensioni che accumuliamo a livello mentale ed emotivo.

Ad esempio, diversi studi hanno associato la pratica della meditazione a una riduzione dell’ansia e della depressione ma anche della pressione sanguigna, del dolore e della stanchezza cronica.

Insomma: conoscere sé stessi attraverso la meditazione fa bene.

Se non hai mai meditato prima e ti sembra impossibile come sembrava impossibile a me, ti lascio un aiuto: una guida gratuita con alcuni esercizi semplici per iniziare e creare la tua pratica di meditazione da oggi stesso.

SCARICA LA GUIDA ALLA MEDITAZIONE

Scarica il mio planner gratuito per annotare tutte le cose importanti per gestire al meglio la tua giornata.

La newsletter del benessere

Jundipity è un appuntamento mensile con approfondimenti sulla naturopatia, consigli di benessere per te e i tuoi amici animali, sorprese e novità.

 

Lascia un commento