Al momento stai visualizzando Calcedonio blu, la pietra della serenità

Calcedonio blu, la pietra della serenità

Il calcedonio blu è la pietra per chi cerca serenità e armonia nel quotidiano. Rafforza la comunicazione con il Sé e con gli altri, stimola la fiducia, migliora la concentrazione, dissolve lo stress. Conosciamo meglio le qualità e le proprietà di questo cristallo meraviglioso e potente.

Com’è fatto?

Il calcedonio blu è una varietà di quarzo microcristallino, come anche altre pietre famose come l’onice, il crisoprasio o le agate. Nella cristalloterapia, gli ossidi di silice sono legati alla stabilizzazione energetica così come il sistema cristallino trigonale di questo cristallo.

La tonalità dominante del calcedonio blu è l’azzurro, che può essere compatto oppure a strisce di sfumature chiaro-più scuro alternate. È associato agli elementi Aria e Acqua, alla serenità e alla fluidità, e al quinto chakra.

Le proprietà del calcedonio blu

Il calcedonio blu, calmante e riequilibrante, è molto popolare in cristalloterapia. 

La sua energia gentile ma potente aiuta a migliorare la comunicazione e l’abilità oratoria, l’espressione di sé e della propria creatività. Promuove la consapevolezza di sé, e la capacità di accogliere ed esprimere i propri sentimenti e le proprie aspirazioni. 

Dona tranquillità alle menti agitate, favorendo l’attenzione e la concentrazione e aumentando la resistenza allo stress. Rafforza l’empatia e la capacità di ascolto, il contatto con il proprio mondo interiore e con ciò che ci circonda.

Il calcedonio blu offre supporto nelle transizioni, favorendo il rilascio delle emozioni e delle energie negative. Promuove la fiducia in sé e l’ottimismo, aiutando a sciogliere le resistenze al cambiamento e rafforzando la capacità di adattarsi a nuove situazioni o prospettive.

A livello fisico, il calcedonio blu allevia le infiammazioni dell’apparato respiratorio e favorisce la rigenerazione delle mucose. Le sue proprietà calmanti riducono le tensioni muscolari, e i sintomi fisici di fatica o stress come mal di testa e mal di schiena. Si ritiene anche che aiuti a ridurre la pressione intraoculare, la ritenzione dei liquidi e i sintomi associati alla meteoropatia.

Come si usa?

  • Il calcedonio blu è ideale per chi desidera più calma e stabilità nella vita. Indossalo come pendente su una collana per ritrovare la serenità e ridurre lo stress.
  • Per rafforzare la concentrazione, la memoria e la resistenza mentale, posiziona un cristallo di calcedonio blu sulla scrivania dello studio o in ufficio.
  • Per lavorare sulle tue capacità di comunicazione e apertura mentale, usa la pietra come focus nelle meditazioni o nei tuoi rituali di radicamento.
  • Il calcedonio blu è ideale nei trattamenti energetici volti alla guarigione emotiva.
calcedonio-blu-proprieta

Focus: pietre e guarigione emotiva

Per le sue proprietà, il calcedonio blu è spesso detto pietra della guarigione.
Ma cosa significa?

La cristalloterapia si basa su una concezione olistica della vita e del benessere. Noi siamo uno, quando una parte di noi soffre tutto il resto ne risente.

Le emozioni sono vere e proprie energie, che se non vengono integrate o rilasciate possono accumularsi causando dei blocchi che hanno ripercussioni sul fisico e sulla mente. Quando si parla di guarigione emotiva, ci si riferisce al processo attraverso cui queste emozioni disarmoniche vengono rilasciate e riequilibrate.

Agendo sul chakra della gola, il calcedonio blu aiuta a “dare voce” a quelle emozioni che tipicamente vengono trattenute e diventano stagnanti, come la rabbia o la tristezza o la paura, accelerando il processo di guarigione.

Se il mondo dei cristalli ti appassiona e vuoi scoprire come puoi usare le pietre per prenderti cura delle tue energie, iscriviti al mio percorso gratuito.

Stai attraversando un momento difficile e cerchi un sostegno naturale e profondo per tornare a stare e sentirti meglio? Scopri come posso aiutarti con Spleen Essence.

La newsletter del benessere

Jundipity è un appuntamento mensile con approfondimenti sulla naturopatia, consigli di benessere per te e i tuoi amici animali, sorprese e novità.

 

Lascia un commento