
Come aiutare un micio depresso
Essere un gatto dev’essere scomodo. Li pensiamo indipendenti e un po’ menefreghisti, immuni alla tristezza e alle paturnie. Invece chi vive con micio o micia
La Naturopatia veterinaria è una filosofia e uno stile di vita.
La Naturopatia umana nasce con l’uomo stesso, secondo il principio in base al quale, per restare in salute, basta avvalersi dei doni della natura: aria, acqua e luce.
Già il filosofo greco Ippocrate parlava di forza guaritrice della Natura e credeva che la malattia e la salute di una persona dipendessero dalla natura e da come questa forza veniva usata.
I fondamenti della medicina naturopatica derivano da antiche tradizioni guaritrici secondo cui l’organismo animale viene concepito come una totalità: psico-fisico-energetica.
La Naturopatia per animali percorre il sentiero della natura per mantenere o ripristinare lo stato di benessere considerando l’intero essere vivente, la sua storia, le sue emozioni, i suoi pensieri e le sue abitudini.
La visione naturopatica è estendibile a qualsiasi essere vivente, in quanto i problemi fisici, emotivi e psicologici che fanno parte della nostra vita, sono stati adottati anche dagli animali domestici che ospitiamo così come da tutti gli animali che vivono sul nostro pianeta.
La Naturopatia veterinaria include una vasta gamma di metodi naturali, tra cui Fitoterapia, Fiori di Bach, Reiki, Micoterapia, Oligoterapia, Oli essenziali, nonché cambiamenti di dieta e stile di vita.
Essere un gatto dev’essere scomodo. Li pensiamo indipendenti e un po’ menefreghisti, immuni alla tristezza e alle paturnie. Invece chi vive con micio o micia
Vai al parco con il cane e lui, anziché correre e giocare, si mette a brucare erba come fosse un piatto gourmet. E tu lì a chiederti se è normale o
Se il tuo cane si gratta come se non ci fosse un domani e ha un odore strano che ti ricorda il formaggio, potrebbe avere
I problemi comportamentali dei cani non nascono mai per caso.Spesso, il problema è che noi non sappiamo ascoltarli. Tanti clienti arrivano da me dicendo “ho
Micio si gratta in modo ossessivo, si lecca tutto il giorno o ha il pelo inguardabile? È il segnale che qualcosa non va, non solo
Hai mai sentito dire che se il tuo cane tira al guinzaglio, non ti ascolta o ti salta addosso è perché “è dominante”? Magari qualcuno
Una domanda che le clienti mi fanno spesso è se il cane o il gatto di casa possono seguire una dieta vegetariana o vegana senza
Orecchie basse, muscoli tesi, sguardo basso che corre qua e là. Il tuo cagnolino è impazzito? No, probabilmente ha solo paura. La paura è un’emozione utile
Chi vive con un gatto sa quanto possono essere riservati. E se questo può darci una punta di dispiacere quando vorremmo stare accoccolati con lui
Il Naturopata per animali è un operatore professionale specializzato nelle discipline Bio-naturali che utilizza le tecniche complementari di terapia per sostenere l’equilibrio psico-fisico ed il benessere delle specie animali, fornendo al corpo ciò di cui necessita per ripristinare l’equilibrio perduto.
Sappiamo che quando l’organismo è opportunamente supportato, è più facile riattivare i meccanismi di guarigione anche in presenza di particolari condizioni.
Il Naturopata del benessere animale offre la propria consulenza rispetto a:
Può lavorare autonomamente grazie ad una Legge nazionale che autorizza alla professione, oppure in collaborazione con veterinari, centri di educazione, associazioni di tutela, farmacie ed erboristerie attente alla tematica.
Il ruolo del naturopata è insegnare al Custode dell’animale come abbracciare la filosofia naturopatica e acquisire conoscenze per poter partecipare attivamente alla salute del proprio amico animale.
La naturopatia veterinaria si rivolge agli aspetti fisici, mentali e spirituali. Non vede i sintomi come qualcosa che è separato dall’animale, né considera i sintomi come qualcosa che deve essere eliminato o soppresso.
Il naturopata per animali usa i sintomi come una mappa per individuare la causa principale della malattia considerando la salute come uno stato positivo e non solo come assenza di disturbi.
La Naturopatia veterinaria include solo metodi naturali, non invasivi e senza farmaci, per prevenire e supportare le malattie negli animali.
Diverse pratiche come oli essenziali, fitoterapia, essenze floreali, terapia minerale, integrazioni e nutrizione o qualsiasi combinazione di queste possono essere utilizzate nel trattamento, a seconda del particolare animale e della condizione da trattare.
Il Naturopata del benessere animale si concentra sulla promozione della buona condizione fisica e mentale in base alle 8 LEGGI DELLA SALUTE SECONDO NATURA:
Tutti gli animali possono beneficiare della Naturopatia veterinaria
e generalmente gli animali rispondono molto bene alle terapie naturali.
La Naturopatia veterinaria coinvolge il trattamento dell’intero animale, piuttosto che solo i sintomi, per bilanciare e migliorare la salute generale e non solo il disturbo in atto. Alcune delle molte condizioni che possono beneficiare del trattamento naturopatico sono:
Non è possibile trattare un Animale in modo naturopatico senza calcolare la sua alimentazione.
La dieta è importante per mantenere la salute ottimale in tutti gli animali, cani e gatti non fanno eccezione, specialmente quando molti sono nutriti con una dieta totalmente innaturale di cibi in scatola e secchi altamente elaborati, la cosa importante da sapere è che il naturopata non prescrive o consiglia diete casalinghe, per questo è bene avvalersi di un veterinario nutrizionista o di un biologo nutrizionista esperto in nutrizione animale. Quello che il naturopata può fare è consigliare qualche piccolo alimento da integrare per sostenere meglio gli animali.
In natura, sia i cani che i gatti, vivrebbero esclusivamente con cibo fresco ed è stato accertato che tutti gli animali nutriti con una dieta personalizzata e sana abbiano meno parassiti intestinali, denti e gengive sane e forti, pelo lucido, alito più fresco e meno odore.
Il Naturopata non può formulare diagnosi sullo stato di salute del paziente e non può in alcun modo prescrivere farmaci. Per questo motivo lavorerà sulle valutazioni del veterinario curante affiancando la terapia naturopatica.
Non è quindi necessario, anche se consigliato, vedere l’animale che si andrà a trattare, quindi le consulenze di naturopatia animale possono essere fatte anche online.