Al momento stai visualizzando Come lasciare andare i pensieri

Come lasciare andare i pensieri

Lo so: dal risveglio in poi è un rincorrersi di impegni, richieste, pensieri e casini. La testa non si ferma un attimo e il meglio che ti riesce di fare la sera è stare davanti a Netflix come uno zombie.

Lasciare andare i pensieri, svuotare la mente, è diventato un lusso.

Non dovrebbe essere così. Perché quando la testa macina senza sosta, arriva al punto in cui prosciuga ogni energia. Sei stremata ma non dormi più, perdi la voglia di fare anche quello che ti piace, di stare con gli altri, anche di esistere.

Non sarebbe più facile lasciar andare i pensieri negativi senza accumulare? In questo articolo ti spiego come farlo con modi semplici che funzionano davvero.

La meditazione per lasciare andare la giornata

Quando sei carica di stress, i pensieri girano come trottole e si aggrappano a tutto. 
Così oltre al carico della giornata devi anche gestire la testa che:

  • Rimpiange gli errori del passato
  • Torna di continuo sulle preoccupazioni
  • Mette alla prova la tua autostima
  • Ripercorre le discussioni e i litigi.

Ogni volta che provi a spegnere il cervello, quello corre più veloce.

La meditazione è lo strumento più potente per uscire dal loop. Non cancella i pensieri ma ti insegna ad osservarli per ciò che sono, e lasciare andare ciò che non serve. È come fare ordine nell’armadio: guardi e scegli cosa tenere e di cosa liberarti per fare spazio.

Meditare può essere difficile all’inizio ma, quando ti sblocchi e ci riesci, senti subito la differenza. Svuotare la mente ti fa sentire più radicata e leggera, sintonizzata con te stessa. E come per magia i livelli di ansia e stress tornano sotto controllo.

lasciare-andare-meditazione-cristalli

Lasciare andare con l’aiuto dei cristalli

Quando le emozioni e i pensieri negativi si accumulano, tutto diventa più faticoso. Non si riesce a mantenere la concentrazione, si perde la lucidità, si dorme poco e male… e anche le nostre energie diventano più pesanti.

Alcuni cristalli sono perfetti per riequilibrare l’aura spazzando via le tracce di ciò che ci appesantisce: ricordi dolorosi, schemi limitanti, emozioni che ci impediscono di evolvere. Ecco sei pietre da conoscere per ritrovare l’armonia interiore:

  • Turchese: ideale per chi non riesce a lasciare andare il passato.
  • Acquamarina: calma l’aggressività e aiuta a sciogliere lo stress.
  • Cristallo di rocca: libera dai pensieri negativi e dalle influenze esterne.
  • Ametista: stimola la calma, la lucidità e la saggezza interiore.
  • Ematite: aiuta a lasciare andare i pensieri ossessivi per radicarsi.
  • Quarzo fumé: libera da paure, rabbia, emozioni legate al passato.

Il cuscino profumato che scioglie lo stress

Se fai fatica a lasciare andare i pensieri e il peso della giornata, puoi farti aiutare dal naso. Le fragranze e gli aromi naturali hanno il potere di sbloccare ricordi, risvegliare le energie… e alcuni aiutano anche a sciogliere le tensioni e le emozioni pesanti.

Ecco come preparare un cuscino rilassante che ti aiuta a dormire sonni tranquilli.

Ti servono:

  • Un rettangolo di cotone o lino bianco
  • Ago, filo e forbici
  • 75 gr di fiori essiccati di lavanda 
  • 75 gr di fiori essiccati di camomilla 
  • 75 gr di foglie di basilico sacro 
  • 75 gr di fiori essiccati di escolzia 
  • 75 gr di fiori essiccati di melissa 
  • 5 gocce di olio essenziale di lavanda

In una ciotola, mescola tutte le erbe e aggiungi l’olio essenziale di lavanda. Prendi il telo e ricava un quadrato, cucendolo sui tre lati. Riempi il cuscino con il mix profumato e chiudi il quarto lato. Metti il cuscino accanto al tuo, fai qualche respiro profondo e preparati a una notte di sonno rigenerante.

Rituali per ritrovare calma e leggerezza

E se proprio non riesci a meditare e i cristalli per te sono solo rocce? Ci sono tanti passi pratici che possono aiutare e diventare veri rituali che sciolgono stress, nervosismo e tristezza.

Puoi iniziare con il journaling, tirando fuori i pensieri che di solito girano nella testa senza sosta, come stai, cosa ti fa sentire ansiosa o frustrata. Oppure leggere un libro, tanto lo so che ne hai comprati tantissimi e poi restano lì ad aspettare.

Un’altra cosa che puoi fare è creare il tuo rituale del tè. Butta via i filtri, procurati del tè sfuso di buona qualità e pochissime cose: un termometro, un colino, una teiera… e una tazza, ma di sicuro ce l’hai già.

Alcuni tè come bancha, tè bianco o puer sono naturalmente poveri di teina, quindi puoi regalarti questi 10 minuti senza passare la notte in bianco. Dedicati alla preparazione come se fosse un momento sacro, concentrati sui gesti e vedrai che i pensieri negativi se ne voleranno via.

Ovviamente, mentre fai journaling o leggi o ti godi la tua tazza fumante di tè, spegni i telefonini e la televisione: mantengono il cervello in allerta e non ti permettono di rilassarti davvero. Se il silenzio ti mette a disagio, puoi mettere su una musica rilassante a volume basso.

Vuoi scoprire altri rimedi e pratiche naturali che ti aiutano a lasciare andare, ritrovare il tuo centro e vivere più serena? Iscriviti alla newsletter e riceverai ogni mese un magazine con tanti consigli per il tuo benessere!

La newsletter del benessere

Jundipity è un appuntamento mensile con approfondimenti sulla naturopatia, consigli di benessere per te e i tuoi amici animali, sorprese e novità.